Romanticismo

L’età romantica è caratterizzata principalmente dall’osservazione della natura circostante, dall’importanza dell’io, dalla contrapposizione con il periodo illuminista in cui prevale la ragione, qui prevale il sentimento personale e tutto ciò che c’è di bello e sublime.

Eleonora Cianfrone Sulle ali dell'amore con Percy Bysshe Shelley Romanticismo Romantic Romantico Dolce Libro Poesie Raccolta Lirica Poetica
Monumento a Percy Bysshe Shelley
Piazza Shelley – Viareggio

Soulmates ????

Ogni volta che vedo questo posto improvvisamente mi assale la tristezza, il suo corpo fu rigettato qui dal mare, dove sto posando i miei piedi, dove osservo i palazzi che corniciano la piazza, un tempo vi era la sabbia e il rombo del mare di fronte a me, quel suono macabro che spira di morte.
Ho pensato spesso alla morte, ma il mio timore più grande è sempre stato: cosa lascerò a questo mondo? Come mi ricorderanno? Sapranno veramente chi sono stata? I miei pensieri, i miei sentimenti, le mie qualità, i miei difetti, le mie gioie, i miei dolori, le mie speranze e le mie paure.

Lavorando nel sociale ho avuto modo di conoscere meglio gli altri, la loro anima, la loro umanità.. e anche me stessa e sono sempre più sicura di una cosa che mi porto dentro fin da piccola; sono qui per lo stesso obiettivo di Shelley, per combattere persistentemente la miseria e il vizio.
Conoscendo Shelley ho ritrovato me stessa, una persona come me;  di una bontà immensa, una sensibilità fin troppo sentita, una spiritualità unica, un’ umiltà senza fine, una generosità oltre ogni modo io abbia mai visto, una persona leale, onesta e sincera.
È colmo di un’umanità che stupisce e che invade d’amore anche chi vive nell’odio, un’anima pura in un mondo impuro.
Shelley era una persona totalmente priva di pregiudizi, cattiveria, invidia, finto perbenismo, bigottismo, presunzione, arroganza ed era pronto a privarsi di tutto per il prossimo, sempre. Vorrei che il mondo fosse Shelley, vorrei che tutti voi possiate conoscerlo, apprezzarlo ed amarlo tanto quanto lo amo io, con lo scopo comune di migliorare la comunità,  verso l’uguaglianza in cui Shelley tanto sperava, abbattendo la povertà nell’aiuto concreto verso gli altri, facendo prevalere sempre la moralità.

Nella pace, nell’amore, nella libertà e nella giustizia.
Ogni generazione avrebbe segnato la lotta, le lacrime e la redenzione sua.