Mi chiamo Eleonora Cianfrone e fin da bambina mi cimentavo nella stesura di testi poetici e racconti.
Con il passare degli anni è spiccata la mia passione oltre che per la scrittura anche per la lettura che mi ha sedotta e abbracciata nella stesura di un componimento lirico.
Sono profondamente appassionata fin dall’età infantile del romanticismo inglese, in particolar modo dei poeti inglesi del romanticismo e ancor più in dettaglio sento un’incredibile somiglianza d’animo con il poeta Percy Bysshe Shelley, fin da quando l’ho scoperto di cui nel mio primo libro ne ho scritto una breve biografia e le nostre caratteristiche comuni che, sento, ci legano indissolubilmente.
Il mio primo libro che finalmente ho pubblicato dopo vari ripensamenti con l’Editore Cinquemarzo che più ama gli Shelley è una raccolta lirica basata sui temi a me più cari quali l’amore, la libertà, la pace e la giustizia.
La mia prima raccolta di poesie è il frutto di anni di ricerche, studio e riflessioni che hanno incrementato la mia crescita personale.
Spero che il lettore possa ritrovarsi nei pensieri e nei versi osservando e apprezzando il testo come la realizzazione della maturazione intellettuale e personale dell’autore. La raccolta è suddivisa in due parti, una parte con le poesie più felici, allegre e spensierate e l’altra con le poesie più tristi, sconsolate e malinconiche come un tempo espresse il desiderio di fare proprio Shelley nelle sue lettere.
Colui che mi ha salvata con il suo talento mi ha anche dato la forza di pubblicare e promuovere i miei scritti.
Sono molto felice di poter condividere con la comunità le osservazioni su ciò che è per me più amato.
![](https://www.inuoviromantici.it/wp-content/uploads/2022/10/rosa-rossa-2.jpg)