Tutti gli articoli di:I Nuovi Romantici

Mostra: 1 - 6 of 6 RISULTATI
#percyshelley #percybyssheshelley #maryshelley #shelley #romanticismo #romanticism #romanticage #romanticera #englishliterature #letteratura #literature #poetry #poem #poet #poeti #xixcentury

A Mary – Estratto da Laon and Cythna

Poesia di Percy Bysshe Shelley Laon and Cythna, Canto I.xiii.7-I.xix.9 – NYPL Digital Collections Così il mio compito estivo ora è finito, Mary, e io ritorno a te, la casa del mio cuore; tu Figlia d’amore e luce, accanto a te, dove il mio cuore è sempre stato. Invano un tempo una così ne cercai; …

libro poesie romanticismo in libreria libreria in uscita shelley percy mary

Sulle ali dell’amore con P.B.Shelley

L’amor che move il sole e l’altre stelle Fu in un’estate particolarmente vissuta in cui conoscevo molte persone e frequentavo molti posti diversi, ma tutti con un aspetto comune: erano ambienti molto superficiali. Ero apparentemente felice, mi divertivo e sembrava che stessi persino bene finché dentro non mi sentivo sempre più vuota, sempre più spenta, …

Frankenstein di Mary Shelley

Mary Wollstonecraft Godwin (futura Mary Shelley) era ossessionata dal rapporto nascita-morte; pochi giorni dopo dal parto, sua mamma, Mary Wollstonecraft morì di setticemia. La primogenita di Mary Shelley, nacque prematura e morì due settimane dopo. Colei che l’ha generata generandola morì, colei che Mary generò morì. Queste riflessioni devono aver preso vita nella mente di …

Episodi premorte P.B.S – Speciale Halloween

Cosa accade prima di morire? Vediamo il nostro doppio? In questo articolo vi racconterò l’esperienza premorte del poeta Percy Bysshe Shelley. Percy Bysshe Shelley pensava ( come ho sempre pensato anch’io) che il destino dell’essere umano non può limitarsi al nascere e al morire, così ricercava l’aldilà visitando i cimiteri di notte ( cosa che …

Percy e Mary

Il 27 giugno 1814 Mary si dichiarava a Shelley sulla tomba della sua grande mamma, Mary Wollstonecraft e raccontava l’avvenimento al suo caro amico T.J.Hogg nella seguente lettera: ” Allora, come profondamente non sentii la mia inferiorità, come volentieri mi confessai di gran lunga superato in originalità, in genuina elevazione e magnificenza dalla natura intellettuale …